C’è chi la delimita alla “clinica”, chi la reputa “troppo accademica”, chi la immagina “globale”. Negli ultimi anni, la Bioetica sembra aver smarrito la sua identità e la sua missione. Eppure se anche per alcuni questa disciplina può essere caduta in disuso, a non perdere vigore e attualità sono gli attentati alla vita umana, quella nascente come quella morente, così come gli attacchi alla procreazione e alla famiglia. leggi tutto
Tag Archives: bioetica
Congresso internazionale: I segni della vita. La “morte cerebrale” è ancora vita ?
Hotel Columbus – Roma 19/02/2009
A distanza di quarant’anni dalla convenzione di Harvard che statuì il concetto di “morte cerebrale”, sussistono buone ragioni scientifiche ed etiche per mettere in discussione tale paradigma. Se ne è discusso a Roma, lo scorso 19 febbraio durante il convegno “I segni della vita. La morte cerebrale è ancora vita?”, promosso dall’associazione Famiglia Domani e da alcune tra le maggiori organizzazioni pro-life americane: American Life League, Family of the Americas Foundation, Human Life International, International Foundation for Genetic Research, Life Guardian Foundation, Northwest Ohio Guild of the Catholic Medical Association, United States Coalition for Life. leggi tutto