C’è chi la delimita alla “clinica”, chi la reputa “troppo accademica”, chi la immagina “globale”. Negli ultimi anni, la Bioetica sembra aver smarrito la sua identità e la sua missione. Eppure se anche per alcuni questa disciplina può essere caduta in disuso, a non perdere vigore e attualità sono gli attentati alla vita umana, quella nascente come quella morente, così come gli attacchi alla procreazione e alla famiglia. leggi tutto
Un triste anniversario: i quarant’anni della legge 194
(Alfredo de Matteo) Com’è noto, quest’anno ricorre il quarantesimo anniversario della legge 194 che ha reso legale, in Italia, l’omicidio dei bambini non nati. L’immane tributo di sangue innocente versato sull’altare dell’autodeterminazione femminile ci impone di contrastare l’aborto legale con ogni mezzo lecito a nostra disposizione. leggi tutto
Alfie Evans: ingiustizia è fatta
Alle ore 2,30 del mattino del 28 aprile 2018 Alfie Evans, di 23 mesi, è morto a Liverpool.
R.I.P. leggi tutto
“La culla vuota.” Fontana e Gotti Tedeschi alla Associazione Famiglia Domani
Lo scorso 11 aprile si è svolta a Roma, nella sala conferenza dell’Associazione Famiglia Domani, la presentazione del libro La culla vuota della civiltà. All’origine della crisi, di Ettore Gotti Tedeschi e Lorenzo Fontana (edizioni Gondolin, Verona 2018), alla presenza dei due autori, personaggi noti al mondo cattolico. Il Prof. Ettore Gotti Tedeschi è un economista e banchiere di lunga esperienza. leggi tutto